Fonti storiche non bibliche su Gesù
►Approfondisci


La storicità dei vangeli
►Approfondisci


Archeologia e Vangeli
►Approfondisci


Altri studi sui  Vangeli
►Approfondisci


Varie
►Approfondisci

Presentazione

Home Page

Scrivi @ Gesustorico.it





















Home > Varie

Varie

Gandhi e Gesù

Pur non essendo cristiano, Gandhi imparò molto da Gesù di Nazareth e in particolare era affascinato dalle Beatitudini

     La "grande anima", il Mahatma Gandhi era molto affascinato da Gesù e dal suo messaggio evangelico... la sua lettura preferita erano le Beatitudini (Mt. 5,1-16 ) che fu la chiave di accesso alla conoscenza del cristianesimo...  Purtroppo, la grande guida spirituale indiana non divenne mai cristiano perchè, diceva, i cristiani mettono in pratica pochissimo  il Vangelo. Da Cristo egli imparò il messaggio della non-violenza e della non-ritorsione. 

      Vediamo una pagina di un suo libro dove racconta il suo incontro con la figura di Gesù Cristo.

        <<Vi dirò in che modo la storia di Cristo, come narrata nel Nuovo Testamento, abbia colpito un estraneo come me. La mia conoscenza della Bibbia iniziò quasi quarantacinque anni fa, attraverso il Nuovo Testamento. A quel tempo non ero riuscito a sviluppare un eccessivo interesse per il Vecchio Testamento, che avevo certamente letto, ma solo per adempiere una promessa da me fatta a un amico incontrato per caso in un hotel.

         Ma quando arrivai al Nuovo Testamento e al Sermone della Montagna, cominciai a cogliere l'insegnamento cristiano: l'insegnamento del Sermone della Montagna echeggiava in me qualcosa da me appreso nell'infanzia, qualcosa che sembrava appartenere al mio essere e che mi pareva di veder attuare nella vita d'ogni giorno, attorno a me (...). Era l'insegnamento della non-ritornsione, o della non-resistenza al male.

         Di tutto quanto lessi, quello che mi colpì indelebilmente fu il fatto che Gesù fosse arrivato quasi a dettare una nuova legge, benchè, naturalmente, avesse negato che fosse questo lo scopo della sua venuta, anzichè il mero consolidamento della vecchia legge mosaica. Beh, Egli l'aveva cambiata al punto da farne una legge nuova: non occhio per occhio, dente per dente, ma il prepararsi a ricevere due colpi quando se ne è ricevuto uno e a fare due miglia quando ne è stato richiesto uno (...). Vidi che il Sermone della Montagna sintetizzava l'intero cristianesimo per chi intendesse vivere una vita cristiana. Fu quel sermone a farmi amare Gesù (...)

         Benchè si canti "Ogni gloria a Dio nell'Alto dei Cieli e pace in terra", infatti, oggi come oggi, non sembra esserci nè gloria a Dio nè pace sulla terra. Finchè rimarrà una sola bocca affamata, finchè Cristo non sarà ancora davvero nato, dobbiamo continuarlo ad aspettarlo. Quando si sarà stabilita la vera pace, non avremo bisogno di dimostrazioni, ma se sentiremo l'eco della nostra vita (...) Allora possiamo dire che Cristo sarà davvero nato. >> (Gandhi, Buddismo, Cristianesimo, Islamismo, Newton Compton, Roma 1993, pp. 52-54)


Links consigliati

Archeology Israel Today

I luoghi della Bibbia

Biblical Archeology Society

The Aramaic Bible Research Directory

Israele.net

The Israel Museum Jerusalem

Antichi rotoli del Mar Morto

Studium Biblicum Franciscanum
Gerusalemme


Custodia di Terra Santa
Gerusalemme


École biblique et archéologique de Jérusalem



Gerusalemme
Muro del pianto
Live WebCam







































Copyright 2005-2006  Giuseppe Spinella